Pittura e intonaco in argilla per il ristorante e hotel Locanda Remare a Cesenatico

Pittura in argilla TerraSilk Strutturato colore Custom e intonaco in argilla a grana media TerraVista Strutturato in differenti colori applicato sulle pareti del ristorante e hotel Locanda Remare a Cesenatico

Pittura in argilla TerraSilk Strutturato colore Custom installato sulle pareti del ristorante Remare a Cesenatico. Progetto di Francesco Gasperini, foto di Angelo Ciccolo

Prodotti utilizzati

Informazioni sulla realizzazione

Situata nella pittoresca cornice del Porto Canale Leonardesco di Cesenatico sin dal 1946, sebbene un tempo si chiamasse Osteria Ponte del Gatto, la Locanda Remare è oggi un ristorante di pesce con camere al piano superiore, che vengono affittate come room & breakfast.

I lavori di restauro del manufatto esistente hanno attraversato un arco di tempo notevole e sono scaturiti da un’idea iniziale del proprietario Giacomo Domeniconi, laureato come Interior Designer allo IED di Milano.
In seguito il progetto è stato perfezionato e arricchito dall’architetto Francesco Gasperini.
Ogni elemento, dall’interior design alla ristorazione fino alla maniera di accogliere, si è sviluppato attorno all’idea di “lusso informale”, concetto in cui si inseriscono perfettamente i nostri prodotti in terra cruda: la nostra pittura d’argilla TerraSIlk in un colore bespoke bianco sporco dalla tonalità calda è stato applicato sulle pareti del ristorante mentre in ognuna delle quattro camere al piano superiore è stata realizzata una parete-bassorilievo sulla testata del letto applicando il nostro intonaco di finitura in argilla a grana media TerraVista Strutturato di colore diverso, che dà anche nome alla stanza. Senape e Cannella sono le due camere matrimoniali che si affacciano sul Porto Canale; la tonalità Fango è diventata la camera Origano, per mantenere l’associazione con la cucina; Pepe Nero invece avrebbe avuto lo stesso nome di un famoso night club della zona, quindi (nonostante sia una delle spezie preferite dal proprietario) è diventata Liquirizia.

Foto di Angelo Ciccolo

Ottieni un preventivo per il tuo progetto.

Contattaci

Contattaci