La terra cruda è un materiale da costruzione contemporaneo: bello, anallergico, versatile. La terra di Matteo Brioni è il risultato di una meticolosa preselezione di argille e inerti provenienti da diversi territori e miscelati insieme per ottenere diverse qualità cromatiche, tattili e funzionali.

Lava rossa e nera lungo il Jokulsargrjifur

Cos’è la terra

La terra è il più antico dei materiali da costruzione. La storia dell'architettura di terra corrisponde alla storia dell'umanità. La terra come materiale da costruzione è un composto di argilla e aggregati naturali, semplicemente lasciato asciugare all'aria, senza bisogno di cottura. La terra locale, mescolata all'acqua, ha dato forma a interi insediamenti - costruiti in pisé, in adobe, con strutture in terra e legno, in blocchi di terra compressa - naturalmente sani e integrati con il contesto circostante. La terra è un materiale contemporaneo: bello, anallergico, versatile.

Gli impasti

Come in passato, l'impasto viene realizzato semplicemente aggiungendo acqua per realizzare mattoni, composti per lastre, riempimenti, intonaci e finiture, creando spazi e superfici di texture e bellezza senza età. Gli impasti di terra possono essere utilizzati anche con additivi, come leganti minerali o sintetici per ottenere rivestimenti continui orizzontali e verticali con diversi gradi di resistenza meccanica all'abrasione e all'acqua.

La materia

La terra di Matteo Brioni viene selezionata e miscelata con un processo che richiede esperienza nel costruire e un occhio all'unicità di ogni territorio, dando vita a

prodotti sani, puri e naturali, piacevoli al tatto, capaci di adattarsi sinuosamente a qualsiasi forma: superfici contemporanee realizzate con tecniche tradizionali.

Cava d'argilla

I colori

I colori di Matteo Brioni sono il risultato della miscelazione di diverse argille, provenienti da diversi territori. Privi di qualsiasi tipo di pigmento, naturale o sintetico, esprimono la qualità della loro terra d'origine e il loro nome evoca l'invito dei prodotti naturali. Racchiusi in una tavolozza di 14 colori, possono essere facilmente coordinati o utilizzati in monocromia. Trasforma qualsiasi spazio in un luogo invitante, di eleganza discreta e sempre contemporanea. Può essere incorporato con altri materiali o utilizzato come total look.

Una tavolozza di colori elegante, contemporanea e discreta.

Cava d'argilla
Uno dei siti usati da Matteo Brioni per estrarre la sua terra cruda

Le texture

Le texture aggiungono dimensioni tattili e percettive alle superfici, attraverso l'aggiunta di elementi naturali. Juta, grano, canapa e riso ne aumentano la matericità. Mica, madreperla ed ematite danno alla terra un riflesso leggero e brillante. Onice, sodalite e quarzo danno alla terra un aspetto usato e consumato, simulando il passaggio del tempo carico della sua lunga storia, ricordi e calore.

Ristorante Vinaria a Venezia, con lavorazioni di Isabella Breda, realizzato con TerraEvoca 2 Livelli "Floreale" Cannella, foto di Bruno Pulici

Want to know more?

Contattaci

Contattaci